Trattamento antipolvere

Trattamento antipolvere

I pavimenti in cemento, se lasciati allo stato naturale, tendono a rilasciare polvere continuamente, soprattutto quando sottoposti a calpestio, sfregamento o passaggio di mezzi.

Il trattamento antipolvere è una soluzione semplice ma altamente efficace, che prevede l’applicazione di resine trasparenti consolidanti in grado di penetrare in profondità nei pori del calcestruzzo, sigillandoli. Questo processo rende la superficie più compatta e resistente, eliminando la dispersione di polvere e riducendo l’assorbimento di oli, liquidi e agenti contaminanti. Il risultato è un pavimento più pulito, protetto e facile da gestire nel tempo.

Grazie alla sua versatilità, questo trattamento è particolarmente indicato per superfici ad alta frequentazione o soggette a condizioni di lavoro gravose, come:

  • Magazzini e depositi merci

  • Capannoni industriali

  • Officine meccaniche e aree di produzione

  • Garage condominiali e autorimesse private

  • Scantinati e locali tecnici

  • Locali di stoccaggio e logistica

  • Aree carico/scarico merci

  • Industrie alimentari e laboratori

  • Mense aziendali e cucine industriali

  • Stabilimenti chimici e ambienti produttivi

  • Ospedali, cliniche e ambienti sanitari

Trattamento antipovere vantaggi

Impregante

Il trattamento antipolvere viene eseguito con resine impregnanti, progettate per penetrare in profondità nel calcestruzzo senza creare alcun film superficiale. Questo significa che il materiale viene consolidato dall’interno, lasciando la superficie libera da pellicole visibili o strati che potrebbero alterarne l’aspetto naturale.

Trattamento trasparente

Essendo trasparente, la resina impregnante non modifica il colore originale del pavimento, ma ne migliora le caratteristiche tecniche, rendendolo più resistente alla polvere, ai liquidi e all’usura quotidiana.

Se si desidera modificare l’aspetto estetico del pavimento, ad esempio cambiandone il colore o avere una trama antiscivolo, il trattamento impregnante non è sufficiente: in questi casi è consigliabile optare per una verniciatura in resina, che offre ulteriori vantaggi funzionali.

Scopri i vantaggi di una verniciatura in resina

Consolidante

Il trattamento antipolvere non si limita a sigillare la superficie, ma svolge anche un’importante funzione consolidante, rinforzando la struttura interna del calcestruzzo. In particolare, si registra un aumento della resistenza all’abrasione fino al 30%, rendendo la superficie più solida e in grado di sopportare carichi più pesanti.

trattamento antipolvere consolidante
Trattamento antipolvere impregnante e consolidante

Facile da pulire

Applicando un trattamento antipolvere, la superficie viene sigillata in profondità grazie a resine trasparenti che chiudono i micropori del calcestruzzo. Questo processo impedisce alla polvere di sollevarsi e ridepositarsi, ma soprattutto riduce l’assorbimento di oli, grassi e altri residui da parte del pavimento. Il risultato è una superficie più compatta, liscia e uniforme, che non trattiene lo sporco e risulta molto più facile da pulire e mantenere nel tempo.

Molto economico

Il motivo per cui è economico è chiaro: non richiede demolizioni, attrezzature speciali o lunghi tempi di lavorazione. Si tratta di un intervento non invasivo, che può essere eseguito direttamente sul pavimento esistente, spesso in poche ore, riducendo al minimo disagi e fermi operativi.

Minore assorbimento di liquidi

Il trattamento antipolvere, oltre a consolidare la superficie, riduce l’assorbimento di oli e liquidi, rendendo il pavimento più resistente a macchie e contaminazioni.

Tuttavia, se l’obiettivo è eliminare definitivamente il problema dell’assorbimento, ad esempio in ambienti dove sono frequenti versamenti o si richiedono elevati standard igienici, è consigliabile applicare un rivestimento a film, ovvero un trattamento che crea una pellicola protettiva continua sulla superficie. Questa barriera impedisce totalmente la penetrazione dei liquidi e rende il pavimento ancora più facile da pulire e igienizzare.

Trattamento antipolvere immagini

Esplora la nostre immagini per scoprire i trattamenti antipolvere che abbiamo realizzato. Potrai trovare idee e ispirazione per il tuo progetto.

Guarda la nostra galleria

Costo del trattamento antipolve per pavimenti industriali

 Il costo di un trattamento antipolvere per pavimentazioni industriali si aggira intorno ai 7 €/mq, ma questo valore può variare in base a diversi fattori tecnici.

Uno degli aspetti che influisce maggiormente è la superficie totale da trattare: più alta è la metratura, più il prezzo al metro quadro sarà vantaggioso.

Un altro elemento determinante è lo stato del supporto. Prima dell’applicazione, il pavimento deve essere perfettamente pulito e libero da polvere, residui oleosi o altri contaminanti. In presenza di pavimentazioni molto sporche o datate, sarà necessario un lavoro più accurato di preparazione, con conseguente aumento del tempo e dei costi d’intervento rispetto a un fondo nuovo o già in buone condizioni.

Per avere un’idea precisa dei costi reali, è sempre consigliato richiedere un sopralluogo tecnico, in modo da valutare correttamente condizioni, metrature e tipologia di intervento più adatta.

Conclusione

Spessore
0 mm
Durata dei lavori
0 gg
Costo al mq
0

Contattaci

Compila il nostro modulo di contatto per richiedere un preventivo gratuito in modo semplice e veloce.